
POLITICHE DI SOSTENIBILTÀ SOCIALE ED AMBIENTALE
La nostra famiglia, gestisce questo stabilimento balneare, dal 1991, già fin dai primi anni ci siamo posti l' obbiettivo di creare un ambiente dove il bagnante si possa trovare a suo agio, fornendogli tutte le comodità e i servizi necessari a vivere in confort e sicurezza il mare, senza compromettere non solo l' ambiente circoscritto allo stabilimento balneare, ma adottando tutte le precauzioni possibili onde evitare danni ambientali e sociali a livello globale.
DOCCE AD ENERGIA SOLARE
Installazione di pannelli solari termici per riscaldare l' acqua delle docce, questo oltre a portare un benefit economico ai clienti (la doccia calda è un servizio gratuito) evita l' utilizzo di fonti combustibili non rinnovabili dando un contributo all' abbattimento della produzione di CO2
GESTIONE RIFIUTI
Nota dolente della nostra “civiltà dei consumi” i rifiuti sono sempre stati oggetto di attenzioni da parte nostra,e già a partire dai primi anni di gestione abbiamo proposto alla nostra clientela la “raccolta differenziata”. nelle postazioni si raccolgono e differenziano : PILE/IMBALLI IN PLASTICA/VETRO/CARTA/ORGANICO/OLII ESAUSTI DA CUCINA.
siamo ben consci che il problema rifiuti non si risolve solo con la differenziazione, l’obbiettivo è la riduzione dei rifiuti, installando una FONTANELLA di acqua refrigerata, che eroga in media 9000 litri di acqua potabile ogni stagione estiva si evitano circa 13000 bottiglie in plastica da smaltire, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Gli imballi dei prodotti agricoli, come quelli del pane utilizzati in CAMBUSA , in collaborazione con i FORNITORI, vengo riutilizzati diverse volte
Numerosi sono gli accorgimenti adottati, finalizzati al miglioramento della sostenibiltà sia ambientale che sociale dell' attività svolta
ENERGIA
diventando soci di
il fornitore cooperativo di elettricità rinnovabile, sostenibile ed etica che chiude il cerchio tra produzione, risparmio e consumo, favorisce la transizione dalle fossili alle rinnovabili, abbiamo la certezza di utilizzare
ESCLUSIVAMENTE ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
PLASTIC FREE
da utopia a sogno, un intricato percorso per trasformare il sogno in realtà.
Si è vero, tutto il materiale monouso utilizzato alla CAMBUSA è biodegradabile/compostabile, ormai le bottigliette in plastica contenenti bevande sono un lontano ricordo, per conservare gli alimenti anzichè la pellicola trasparente utilizziamo teli in CERA D’API i nostri amici bagnanti per consumare i loro cibi preparati a casa, se utilizzano stoviglie monouso sono compostabili e non di plastica, questo risultato ottenuto con un notevole sforzo sia organizzativo che economico ci ha portato a poterci dichiarare plastic free per quanto riguarda il materiale monouso.
Ora gli sforzi di tutti noi vanno indirizzati alla riduzione/eliminazione degli imballi in plastica, siamo certi che collaborando insieme finalmente la spiaggia :
PLASTIC FREE
diventerà realtà